Presentazione
Il Corso di Specializzazione sul Processo Tributario nasce dalla volontà di soddisfare l’esigenza dei professionisti abilitati alla difesa tributaria di acquisire tutte le nozioni teoriche e pratiche relative al processo tributario.
Il Corso di Specializzazione sul Processo Tributario si rivolge dunque ad avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro.
Il Corso di Specializzazione sul Processo Tributario viene realizzato con il patrocinio della Camera Tributaria di Cosenza. |
|
Articolazione didattica
Modulo 1 – Giurisdizione, competenza, questioni rituali, parti
Modulo 2 – Vicende processuali, fase introduttiva
Modulo 3 – Fase di istruzione e trattazione, fase decisoria
Modulo 4 – Impugnazioni, procedimenti speciali, norme transitorie |
|
Docente
Mario Tocci, avvocato in Cosenza e vice-presidente della Camera Tributaria di Cosenza. |
|
Sbocchi professionali
Il Corso di Specializzazione sul Processo Tributario fornisce gli strumenti atti a consentire il miglior esercizio del ruolo di difensore tributario. |
|
Requisiti di accesso
L’iscrizione al Corso di Specializzazione sul Processo Tributario, anche se consigliata ad avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro (ivi compresi i praticanti), è consentita ai laureati in altre discipline. |
|
Durata
Il Corso di Specializzazione sul Processo Tributario avrà una durata complessiva di 16 ore e si terrà durante quattro venerdì pomeriggio consecutivi. |
|
Sede didattica
Le lezioni in aula si terranno presso la sede della PROIM in Rende (CS). |
|
Costo
Il costo di partecipazione al Corso è pari a 250 euro + IVA (20%).
Il pagamento dovrà avvenire prima dell’inizio delle attività didattiche. |
|
Modalità di iscrizione
La domanda di iscrizione al Corso di Specializzazione sul Processo Tributario può essere inoltrata utilizzando il modulo domanda CPT. |
|
Frequenza e titolo
La frequenza al Corso è obbligatoria. Per il conseguimento del titolo è richiesta una frequenza pari al 75% delle ore di lezione in aula. |